Fipia
Federazione Italiana Pesca In Apnea per una pesca libera, sostenibile e sicura
  • Home
  • F.I.P.I.A.
    • La Federazione
    • Il Consiglio Direttivo
    • Sezioni regionali
    • Lo Statuto
    • Codice etico FAO
    • La nostra politica
  • Iscrizioni
  • AMARCORD – I racconti di Emanuele Zara
  • La pesca in apnea
    • Attrezzatura
      • A proposito di tubo aeratore
      • L’appannamento della maschera
    • Tecniche di pesca
      • Il Polpo: Accidenti a Chi lo Chiama Polipo!
    • Sicurezza e salute
      • Norme di sicurezza personale
      • Apnea e salute
      • I fulmini e la PIA
      • Sul pesce crudo
    • Sicurezza navigazione
    • L’impatto della PIA
  • La pesca all’estero
    • La pesca in Francia e in Corsica
    • La pesca in Spagna
    • La pesca in Grecia
    • La pesca in Croazia
  • Didattica
    • Principi
    • I Corsi
    • Perchè una didattica FIPIA
    • Elenco istruttori
  • Leggi e normative
    • Leggi sulla pesca in apnea
    • Assistenza legale
  • Accedi
  • Contatti
Federazione Italiana Pesca In Apnea
per una pesca in apnea libera, sostenibile e sicura
fcsmpsmall
politichesmall
Your cart is empty. Go to Shop.
03/02/2023

IMPORTANTE: OBBLIGO DI RINNOVO PERMESSO GRATUITO

obbligo_rinnovo

I rinnovi automatici del “permesso gratuito” per la pesca in mare, introdotto nel 2010 con il cosiddetto “censimento”, sono scaduti. I permessi in nostro possesso sono quindi da rinnovare. Con il Decreto Direttoriale MIPAAF 0015177 del 12 gennaio 2023 viene introdotto l’obbligo annuale del “Rinnovo della validità delle comunicazioni relative alla pesca sportiva e ricreativa” […]

01/07/2025

Ep. 116 Roberto Palazzo; storie di vita, di mare e di pesca.

EP_116

Roberto Palazzo, classificato da sempre nella categoria “non mollo mai” della pesca subacquea che conta davvero! Il Garda come natali, ma il resto del mondo come territorio di caccia che ha vissuto in lungo e in largo tra mille avventure. Oggi siamo qui per farci raccontare da Roberto una parte delle innumerevoli esperienze che lo […]

24/06/2025

Ep 115 Maurizio Marini dalla pesca sub all’apnea pura. Come giocarsi un mondiale in tre respiri

EP_115

Un segnale divino… Il mare, la pesca subacquea e l’apnea. Un percorso controcorrente: sarebbe stato troppo facile passare dal fucile all’apnea, ma Maurizio Marini , da vero fuoriclasse, ha fatto il contrario e lo ha dimostrato con i risultati: restare 8 minuti e 43 secondi senza respirare non è più roba da umani, ma da […]

17/06/2025

Ep.114 Gli alieni sono tra noi! Invasione silenziosa con il Dott. E. Mancini Scienziato Naturalista

EP_114

Negli ultimi anni, il Mar Mediterraneo sta vivendo un fenomeno sempre più preoccupante: l’arrivo di specie alloctone, sia animali che vegetali, che minacciano gli equilibri degli ecosistemi marini. Dal pesce scorpione alle alghe tropicali, queste specie, spesso introdotte accidentalmente dall’uomo, si stanno diffondendo a ritmi allarmanti, con conseguenze ancora poco conosciute. Oggi ne parliamo con […]

20/05/2025

Ep. 113 Andiamo a pesca con il Campione Italiano assoluto in carica, Fabio Dessì

EP_113

Sospesi ad un solo metro dal fondale, il mondo subacqueo si rivela in tutta la sua magia. Cosa si prova in quell’istante di attesa, quando il predatore si avvicina e il cuore batte all’unisono con il ritmo delle correnti? Lo abbiamo chiesto a Fabio Dessì, esperto pescatore sub e conoscitore dei segreti del mare. Tra […]

29/04/2025

Ep.112 Subacqueo consapevole, subacqueo sicuro: Focus sul Taravana con il Prof. Cialoni

EP_112

Chi si ne è preso uno o più di uno, conosce bene i sintomi e sa benissimo che non è una passeggiata. Il Prof. Danilo Cialoni associato di fisiologia all’ Università San Raffaele di Roma, Consigliere e Istruttore di Apnea Academy, ci spiega in maniera molto chiara perchè viene il Taravana, come si cura ma […]

28/04/2025

Ep. 111 Incontro con Romano Pigozzi neo eletto alla Presidenza Assosub

EP_111

Un pescatore subacqueo alla guida di Assosub! Romano Pigozzi, titolare di Best Divers, è il nuovo Presidente dell’associazione fondata nel 1990 che rappresenta i produttori, gli operatori del settore subacqueo, le associazioni e le diverse categorie merceologiche. Parlare di una vera e propria rivoluzione culturale potrebbe essere prematuro, ma è indubbio che la categoria della […]

15/04/2025

Ep. 110 L’ennesima mazzata alla pesca sub!! Giulio Flora Pres. Maratea Club ci spiega tutto.

EP_110

Maratea, golfo di Policastro. In febbraio il ministero dell’ambiente e ISPRA hanno presentato il progetto per la nuova area marina protetta “costa di Maratea” 30 km ingestibili ma che inevitabilmente fanno “cassa” e si sa che quando il piatto è ricco le istituzioni ci si ficcano con vero piacere. Lo specchietto per le allodole sventolato […]

08/04/2025

Ep. 109 Simone Pieracci; Tecnico sistemi di attrezzature innovativi e progettazioni futuristiche

EP_109

Per la rubrica Partners & Technology, incontriamo il Coordinatore di Saldatura a livello internazionale Simone Pieracci, professionista affermato nel campo delle saldature, è anche un ricercatore di nuove attrezzature per la pesca subacquea. Storicamente conosciuto dalle aziende del settore fin da quando progettava per Valerio Grassi, oggi continua a studiare e ideare sistemi futuristici per […]

25/03/2025

Ep.108 La Maruzza attracca a Milano, una serata speciale con il suo armatore Giuseppe Bucciarelli

EP_108

Per rimanere in tema la Maruzza attracca sui navigli a Milano per il ritrovo lombardo del tour italiano che vede Giuseppe Bucciarelli protagonista per una serata divertente dove si racconta e racconta i nuovi orizzonti che intende esplorare salpando dalla Sicilia tra un mese esatto.

18/03/2025

Ep. 107 Challenge Tecnopolimero e Polipropilene, differenze di materiali a confronto

EP_107

Non esiste una risposta univoca su quale materiale sia migliore tra polipropilene e tecnopolimeri per le pinne da apnea. La scelta dipende dall’esperienza dell’apneista, dalle condizioni di utilizzo e dalle preferenze personali. Le pinne in polipropilene sono ideali per principianti e per chi cerca comfort e una pinneggiata più fluida, mentre quelle in tecnopolimero sono […]

Ricerca articoli

Articoli recenti

  • Ep. 116 Roberto Palazzo; storie di vita, di mare e di pesca.
  • Ep 115 Maurizio Marini dalla pesca sub all’apnea pura. Come giocarsi un mondiale in tre respiri
  • Ep.114 Gli alieni sono tra noi! Invasione silenziosa con il Dott. E. Mancini Scienziato Naturalista
  • Ep. 113 Andiamo a pesca con il Campione Italiano assoluto in carica, Fabio Dessì
  • Ep.112 Subacqueo consapevole, subacqueo sicuro: Focus sul Taravana con il Prof. Cialoni

Vedi tutti gli articoli

  • FIPIA
  • News

Carrello

Fipia
© 2023 F.I.P.I.A. Federazione Italiana Pesca In Apnea
Sviluppato da Aram Aram

 

Non intendiamo fermarci, iscriviti!

LE ISCRIZIONI SONO APERTE!

VI RICORDIAMO CHE LA SCADENZA DELLA TESSERA SOCIO-ASSICURATIVA FIPIA NON SARA’ PIU’ FISSA AL 14 FEBBRAIO DELL’ANNO SUCCESSIVO, MA LA COPERTURA DURERA’ UN ANNO A PARTIRE DALLA DATA DEL PAGAMENTO

Diciamo NO a una licenza per la pesca ricreativa in mare

G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere